Funzionamento della barca e consigli
Prima di utilizzare un gommone rigido, è essenziale comprendere le due principali modalità operative: dislocamento e planata.
Modalità di dislocamento: la barca galleggia grazie al principio di Archimede, spostando l’acqua sottostante. In questa fase, il gommone è fermo, alla deriva o si muove a bassa velocità. L’ampia area di contatto con l’acqua genera un'elevata resistenza. Modalità di planata: la barca sfrutta la forza di sollevamento idrodinamica per raggiungere alte velocità. In questa fase, la resistenza dell’acqua si riduce perché l’area di contatto con lo scafo è minima, richiedendo meno potenza per mantenere la velocità. Tra le due modalità, esiste una fase di transizione in cui l’accelerazione solleva la prua e abbassa la poppa. Questo breve momento è critico, poiché il rischio di ribaltamento è massimo. Aumenta la velocità gradualmente e mantieni il controllo! Un errato bilanciamento del carico può accentuare il rischio di ribaltamento, specialmente se tutto il peso (passeggeri e oggetti) è concentrato a poppa. Distribuisci il carico in modo uniforme lungo la barca per garantire stabilità e sicurezza.
