Angolo di trim ed effetto di aerazione

Ogni barca, incluso un gommone rigido, è sensibile all'angolo del motore regolato tramite il trim. Un'impostazione errata può compromettere le prestazioni e rendere la navigazione pericolosa. Cerca di trovare la posizione più stabile e ottimale per il tuo motore regolando l'angolo del trim. Ecco alcuni consigli su come farlo:

Motore troppo basso: la prua si abbassa, causando spruzzi e riducendo l'efficienza.

Motore troppo alto: la prua si solleva, lo scafo perde contatto con l'acqua, riducendo la stabilità e aumentando il rischio di ribaltamento. L'elica inizia anche a prendere aria, causando l’effetto di aerazione.

Trim ottimale: la barca naviga stabile e veloce, mantenendo un buon contatto con l'acqua e con l'albero motore in posizione verticale.

Effetto di aerazione (o cavitazione): si verifica quando l'elica prende aria, aumentando improvvisamente i giri del motore. Puoi riconoscerlo dal rumore anomalo del motore. Questo fenomeno è dannoso per il motore e fastidioso per chi ti circonda.

Se la posizione del motore è errata o troppo alta, verifica che la piastra anti-cavitazione del motore sia almeno 25-50 mm (1-2 pollici) più in alto del punto più basso dello scafo. Se è inferiore, reinstallalo più in basso o usa un motore con un gambo più lungo. Riguardo all’aerazione, la regola generale dice: PIÙ PROFONDO È, MEGLIO È!

Se l'angolo di trim è errato, abbassa semplicemente il motore utilizzando il trim o il fermo regolabile. Infine, assicurati che il carico sia ben bilanciato.

Angolo di trim e aerazione
Product added to compare.