Consigli per la riparazione dei tubi gonfiabili dei RIB

Questa guida illustra i tre principali tipi di danni ai tubi gonfiabili dei gommoni RIB e come affrontarli correttamente.

Fori di spillo e graffi: Questi danni minori sono causati da abrasioni o piccole punture superficiali. Non compromettono seriamente il tessuto di base e possono essere riparati con una semplice toppa esterna. La toppa deve essere almeno 12-15 mm più grande dell'area danneggiata. Per i fori di spillo, il diametro minimo consigliato è 25 mm; per i graffi, la toppa deve seguire la forma del danno con un margine di 12-15 mm.

Tagli passanti: Questi danni riducono la resistenza strutturale del tubo. La soluzione ottimale è applicare due toppe: una all'interno e una all'esterno. Se non è possibile applicare la toppa interna, è consigliabile cucire il taglio con filo in nylon e applicare solo la toppa esterna. Le toppe devono superare il taglio di almeno 25-40 mm. I tagli fino a 50 mm possono essere riparati autonomamente con un kit di riparazione; per danni più estesi, è meglio rivolgersi a un centro assistenza.

Distruzione delle cuciture: Questo è il danno più grave e richiede l'intervento di un centro assistenza specializzato. In caso di emergenza, applica delle toppe esterne per ridurre la perdita d'aria, lascia asciugare il più possibile e gonfia il tubo alla pressione minima necessaria per raggiungere la riva. Porta il gommone in assistenza appena possibile.

IMPORTANTE

Per garantire una riparazione sicura e duratura, il miglior approccio è sempre rivolgersi a un centro specializzato. I professionisti possono valutare il danno e offrire una riparazione di alta qualità, spesso con garanzia sul lavoro eseguito.

Consigli per la riparazione dei tubi gonfiabili dei RIB
Product added to compare.