Perdita d'aria nel tubo gonfiabile
La perdita d'aria è un problema comune nei gommoni semirigidi. Sebbene nessun RIB sia completamente ermetico, una perdita inferiore al 20% al giorno è considerata accettabile, permettendo al gommone di rimanere gonfio per 3-5 giorni senza ulteriore inflazione. Se dura solo 1-2 giorni, la perdita è significativa e va individuata.
Il metodo più efficace per rilevare le perdite è l'acqua saponata (50% sapone liquido, 50% acqua). Dopo aver gonfiato il tubo alla pressione massima consentita, applica la miscela e segui questa sequenza:
VALVOLE DI GONFIAGGIO → INCROCI DELLE CUCITURE SUI CONI/ESTREMITÀ GRP → CUCITURE INCROCIATE → CUCITURE LONGITUDINALI → SUPERFICIE DEL TESSUTO.
Le perdite appariranno sotto forma di piccole bolle. Circa il 50% dei problemi deriva dalle valvole di gonfiaggio (tappo non chiuso, guarnizione difettosa, ecc.), risolvibili con la loro sostituzione. Il restante 50% è dovuto a difetti nelle cuciture (20%) o danni alla superficie del tessuto (30%, es. fori o abrasioni).
In questi casi, è consigliabile rivolgersi a un centro specializzato per la riparazione o la sostituzione del tubo. Se necessario, è possibile eseguire una riparazione d’emergenza seguendo le linee guida indicate di seguito.
