Manutenzione delle parti metalliche e degli accessori

I metalli principali utilizzati nelle barche sono acciaio inossidabile, ottone e alluminio, e il loro problema comune è la corrosione. Ogni metallo è sensibile alla corrosione, ma con resistenze variabili. Nei gommoni rigidi in vetroresina, l'acciaio inossidabile è usato per scale, ringhiere, maniglie e cerniere, mentre l'ottone per sfiati e tappi. L'alluminio, oltre per gli scafi, è impiegato per tettucci bimini e roll-bar su barche più piccole.

L'acciaio inossidabile è il più resistente e non necessita di rivestimenti protettivi. Esistono diverse leghe di acciaio inossidabile utilizzate nel settore nautico, ognuna con resistenza alla corrosione e costi differenti.

L'ottone, pur resistente, è spesso nichelato o cromato. La placcatura protegge l’ottone dall'ossidazione, ma se questa viene danneggiata, è necessario sostituire interamente il pezzo.

L'alluminio, meno resistente alla corrosione rispetto all'acciaio inossidabile e all'ottone, richiede una protezione tramite anodizzazione. Tuttavia, se l'anodizzazione viene danneggiata, non può essere ripristinata se non in condizioni industriali.

Per prolungare la durata dei metalli, evita il ristagno d'acqua, soprattutto salata. Risciacqua con acqua dolce e asciuga bene. Fai attenzione a viti, bulloni e giunzioni, dove l'acqua tende a ristagnare. Proteggi la barca con una copertura durante pioggia o venti intensi.

Manutenzione delle parti metalliche e degli accessori
Product added to compare.