Hypalon o PVC?
Per garantire la massima tenuta d'aria, i tubi gonfiabili di alta qualità sono solitamente composti da cinque strati: Strato centrale interno: un cordone di rinforzo con base in tessuto di poliestere, realizzato con materiale sintetico resistente. Due strati interni: rivestimento della base in tessuto con materiale flessibile a tenuta d'aria, che rende il tessuto ermetico e assicura un'elevata adesione alla base. Due strati esterni: rivestimento con materiale flessibile a tenuta d'aria che resiste all'abrasione e migliora la resistenza ai raggi UV, garantendo una perfetta tenuta d'aria. Il materiale più comune per il cordone di rinforzo è il poliestere con densità di 1100 DTEX per uso ricreativo e 1680 DTEX per uso professionale. La scelta dei materiali di rivestimento può variare in base alle esigenze. Attualmente, esistono diversi nomi e marchi per i materiali dei tubi gonfiabili, che si suddividono principalmente in due gruppi: ELASTOMERI e PLASTOMERI. Elastomeri (Hypalon, Neoprene) Gli elastomeri sono materiali termo-reattivi che non diventano plastici quando riscaldati, ma restano principalmente in forma di gomma. Hypalon offre una resistenza chimica eccellente e una stabilità ai raggi UV superiore, ma è anche il più costoso. Neoprene è meno stabile e resistente rispetto a Hypalon, ma comunque valido, forte e con un buon rapporto qualità-prezzo. Spesso vengono combinati: Neoprene per gli strati interni, Hypalon per quelli esterni, una soluzione popolare per i RIB ricreativi, specialmente in regioni con climi caldi. Plastomeri (PVC, PU) I plastomeri sono materiali termoplastici che diventano liquidi quando riscaldati. Questi materiali sono molto usati in climi più freschi. PVC (cloruro di polivinile) è il materiale leader per le imbarcazioni gonfiabili ricreative in climi temperati, grazie al suo prezzo competitivo, che facilita la manutenzione e la riparazione. PU (poliuretano) è un materiale eccellente per la resistenza all'abrasione, ma è troppo costoso per essere il principale in commercio. Conclusione Quando si tratta di tubi gonfiabili per imbarcazioni, la scelta è tra HYPALON o PVC, con Hypalon che è ideale per resistenza a lungo termine in condizioni difficili e PVC che è più adatto per chi cerca un prodotto economico, facile da riparare e manutenere in climi più temperati.
Caratteristiche
Resistenza Resistenza all'abrasione Resistenza ai raggi UV Resistenza alle temperature estreme Resistenza chimica Durabilità Rapporto qualità/prezzo
Gommone in PVC
UGUALE
UGUALE
ALTA
MEDIA
MEDIA
FINO A 10 ANNI
MINORE
Gommone in Hypalon
UGUALE
UGUALE
MOLTO ALTA
MOLTO ALTA
MOLTO ALTA
FINO A 30 ANNI
MAGGIORE(del 20-60%)
